
Il caso che ci interessa è ovviamente il pacchetto che Pinocchio e l’amico Lucignolo acquistarono per un soggiorno all inclusive presso il rinomato Club Vacanze Paese dei Balocchi: un’offerta mirata proprio al target giovanile, dai 7 ai 14 anni, che prevedeva giorni di divertimento e attività ricreative di ogni genere e, soprattutto, niente scuola, né libri, né maestri. (2)
Il Club Vacanze Paese dei Balocchi riscosse un enorme successo e diventò il format per i parchi di divertimento del XX Secolo come Disneyland o il nostrano Gardaland. (3)
(1) Ulteriori approfondimenti in AAVV, Battere la fiacca: che fatica! Fenomenologia delle vacanze (Jesolo, 1966).
(2) Per un’accurata panoramica sulla storia dell’avversione scolastica si veda A. Zanardi, School’s out! Quando la scuola brucia (Bologna, 1978).
(3) Sull’argomento illuminanti sono le tesi espresse dal sociologo Jean-Luc Picard in L’astronave del divertimento. Il parco a tema tra la terra e le stelle (Parigi, 1983).
(2) Per un’accurata panoramica sulla storia dell’avversione scolastica si veda A. Zanardi, School’s out! Quando la scuola brucia (Bologna, 1978).
(3) Sull’argomento illuminanti sono le tesi espresse dal sociologo Jean-Luc Picard in L’astronave del divertimento. Il parco a tema tra la terra e le stelle (Parigi, 1983).
Estratto da Pinocchio e la Verità della Scienza di Ingeborg Tänte & Gonçalo Ramone
Nessun commento:
Posta un commento